MODELLI 1981-2000

Honda Vigor SLR 650

Storia
Vigor 650- SLR 650- 1996-1999
Un Potente Monocilindrico * da 644 cc Raffreddato ad Aria
La Vigor 650 rappresenta la moto perfetta per chi ne fa un impiego prevalentemente cittadino. Il suo propulsore monocilindrico raffreddato ad aria, studiato per offrire il massimo rendimento e pronte accelerazioni, le permette di scattar via con grande facilità per le strade della città. Il motore della Vigor 650 – e soprattutto gli alberi a cammes – sono stati messi a punto per erogare grande potenza – specie nella guida in città. Grazie ad un elevato valore di coppia motrice, che mantiene “in tiro” il motore fino agli alti regimi, questo propulsore di
 media cilindrata accorcia le distanze.
Il cambio a 5 rapporti di facile innesto consente altresì di affrontare con il massimo comfort qualsiasi strada e di arrampicarsi sui tratti più ardui – anche con un passeggero a bordo. Il grande carburatore ingoia letteralmente l’aria, assicurando una pronta risposta al semplice comando dell’acceleratore, fornendo nel contempo il carburante necessario alla sofisticata testata radiale (RFVC) a quattro valvole. La Vigor 650 dispone inoltre di un albero di equilibratura che addolcisce il funzionamento del motore nei tratti urbani; utilizza inoltre un sistema di lubrificazione a carter secco, che permette di compattare il blocco motore e migliorare l’efficienza del circuito di raffreddamento dell’olio – a tutto vantaggio dell’affidabilità.
L’Imponente Scarico con Silenziatore Sdoppiato
I due tubi di scarico conferiscono un suono inconfondibile alla potenza felina della SLR/ Vigor 650.
Equipaggiata con due voluminosi silenziatori in acciaio inossidabile che sbucano da sotto la sella, lo scarico conferisce alla Vigor 650 un’aria aggressiva ed una accattivante sonorità; al tempo stesso ne ottimizza la potenza sia quando si desiderano vivaci accelerazioni sia nel caso in cui si voglia semplicemente andare a spasso in città. Gli originali rivestimenti paracalore dei silenziatori completano il morbido design di questa nuova “Scrambler”.
• Cartella stampa originale 

 

Caratteristiche Tecniche
Motore Motore Monocilindrico, 4 tempi, monoalbero (SOHC), raffreddato ad aria, RFVC
Alesaggio x corsa 100 × 82 mm
Cilindrata 664 cc
Rapporto di compressione 8,3:1
Carburatore da 40 mm (tipo VE)
Potenza massima 39,4 CV a 5.750 giri/minuto (DIN) (29 kW a 5.750 giri/minuto)
Coppia massima 5,5 Kgm a 4.500 giri/minuto (DIN) (54 Nm a 4.500 giri/minuto)
Accensione Elettronica completamente transistorizzata
Avviamento Elettrico
Cambio 5 rapporti
Trasmissione finale Catena sigillata O-ring
Dimensione (L × L × A) 2.185 × 765 × 1.140 mm
Interasse 1.440 mm
Altezza sella 845 mm
Altezza da terra 200 mm
Capacità serbatoio carburante 13 litri (3 litri di riserva compresi)
Ruota anteriore 19 × MT2.15; cerchioni in alluminio con raggi tangenziali (TL)
Ruota posteriore 17 × MT2.50; cerchioni in alluminio con raggi tangenziali (TL)
Pneumatico anteriore 100/90–19 54S
Pneumatico posteriore 120/90–17 64S
Sospensione anteriore Forcella telescopica con steli da 41 mm, escursione 190 mm
Sospensione posteriore Pro-Link, escursione 170 mm
Freno anteriore Disco idraulico da 276 × 5 mm con pinze a doppio pistoncino e pastiglie in metallo sinterizzato
Freno posteriore Disco idraulico da 220 × 5 mm con pinza a singolo pistoncino e pastiglie in metallo sinterizzato
Peso a secco 161 Kg.

ISCRIVITI!

Registrati ed avrai accesso ad un’area riservata dove troverai manuali e part list. Potrai anche richiedere il tuo certificato storico o il tuo certificato di caratteristiche tecniche!